Privacy & Cookie policy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 
(Regolamento UE 2016/679 art. 13 sul trattamento dei Dati Personali) 

Gentile Utente,

la protezione dei dati personali è un valore fondamentale per LENOVYS SRL (di seguito anche Titolare).
Le tue informazioni personali verranno, pertanto, trattate nel rispetto della legge e dei principi di correttezza, liceità e trasparenza, e i tuoi diritti garantiti secondo quanto stabilito in informativa.

Il Titolare tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce le misure di sicurezza adeguate contro gli eventi che possano mettere i dati personali a rischio di violazione.

Come previsto dal Regolamento (UE) 679/2016 del Parlamento Europeo e del Consiglio (GDPR) e dal D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018, qui di seguito si forniscono all’Utente, nella sua qualità di “Interessato”, le informazioni richieste dalla legge relative al trattamento dei dati personali.

*** *** ***

  1. Titolare del trattamento

LENOVYS SRL, con sede in Via Aurelio Lampredi 3 – 57121, opera come Titolare del Trattamento e può essere contattato all’indirizzo: amministrazione@lenovys.com telefono: 0586/405132.

 

Dati raccolti. Attività di trattamento svolte, finalità e base giuridica.
I dati vengono raccolti attraverso il web-site o in forma scritta.
Le categorie di dati raccolti sono:
• identificativi ed anagrafici (ad esempio: nome, cognome, denominazione dell’azienda di appartenenza, ruolo aziendale, indirizzo fisico, telefono fisso e/o mobile, codice fiscale, p.iva, recapiti e contatti,);
• bancari (ad esempio: IBAN e dati bancari/postali);
• contabili, fiscali e di natura economica;
• dati di traffico telematico (ad esempio log, indirizzo IP di provenienza, nomi di dominio, ecc.);

I dati personali sono liberamente e spontaneamente forniti dall’Interessato mediante compilazione del form per la richiesta di informazioni o altrimenti in occasione del contatto con il Titolare per l’accesso ai servizi offerti, la navigazione del sito web. La raccolta ed il trattamento dei dati personali sono necessari per l’instaurazione o l’esecuzione del rapporto contrattuale o per la trasmissione di comunicazioni.
L’interessato può, inoltre, consentire al trattamento dei propri dati personali per ulteriori finalità.
Il Titolare tratta i dati personali dei soggetti ‘Interessati’ (clienti, fornitori, utenti del sito web) per le seguenti finalità:
a) gestire ed eseguire le richieste di contatto ed informazione presentate dall’Interessato;
b) gestire il rapporto contrattuale o precontrattuale;
d) adempiere agli obblighi di legge e regolamentari cui il Titolare è tenuto in funzione dell’attività esercitata, come nel caso di iscrizione a percorsi formativi finanziati da enti pubblici e privati ove i dati saranno trattati anche per finalità di gestione e rendicontazione delle stesse attività;
e) archiviazione e conservazione;
f) consentire al Titolare di esercitare i propri diritti;
g) svolgere attività di marketing, come la promozione e vendita di prodotti e servizi legati alla consulenza, alla formazione online, la comunicazione di inviti ad eventi formativi gratuiti e/o a pagamento;
h) svolgere attività di analisi statistica ad uso interno, come la rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi e sull’attività svolta da Lenovys;
i) svolgere attività di sicurezza informatica;
l) conservazione a tutela dei diritti in caso di contenzioso;
m) conservazione di uno storico dei Clienti/Fornitori;
n) comunicazioni promozionali su prodotti o servizi offerti analoghi e migliorativi rispetto a quelli acquistati dall’Interessato o verso i quali egli abbia manifestato interesse;

Il trattamento dei Dati Personali dell’Interessato è basato:
• per le finalità indicate sub lett. a), b), c): esecuzione del contratto;
• per le finalità indicate sub lett. d), e): adempimento degli obblighi di Legge del Titolare;
• per la finalità indicata sub lett. f): esercizio di un diritto in sede giudiziaria;
• per la finalità indicata sub lett. g): il consenso dell’interessato;
• per la finalità sub lett. h), i), l), m), n): legittimo interesse del titolare.

In particolare, i dati dell’Interessato saranno trattati, sulla base di suo consenso esplicito e specifico, per:
• le attività di comunicazione promozionale, incluse newsletter, sms, posta, contatti telefonici e chat su Servizi/Prodotti differenti rispetto a quelli acquistati dall’Interessato o verso i quali l’interessato abbia manifestato interesse;
• comunicazione dei dati di contatto a Partner, Sponsor, Concessionari di Marchio, in qualità di Titolari Autonomi;
Per tali trattamenti, è diritto dell’Interessato revocare liberamente il consenso prestato.

 

Tempi di conservazione dei dati.
• Dati contrattuali e relativi ai servizi/prodotti: 10 anni successivi all’espletamento del contratto o più lungo termine di prescrizione;
• Dati di contatto per la newsletter: fino a disiscrizione;
• Dati di marketing basati sul consenso dell’Interessato: fino a revoca del consenso;
• Dati personali il cui trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare: fino ad esaurimento dell’interesse o buon esito dell’opposizione dell’Interessato;
• Dati che integrano scritture contabili: 10 anni dalla data dell’ultima registrazione.
Categorie di Destinatari dei Dati Personali
I dati personali trattati dal Titolare possono essere comunicati a:
• Liberi professionisti e consulenti, nei limiti strettamente necessari per svolgere gli incarichi loro affidati come, per esempio, la tenuta dei libri contabili, la corretta esecuzione degli adempimenti fiscali di legge, l’assistenza legale e normativa, le attività di compliance.
• Soggetti esterni al fine di svolgere attività ausiliarie come, ad esempio fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, banche, poste, hosting provider, società informatiche, nella qualità di Titolari autonomi o Responsabili del Trattamento.
• Enti pubblici (quali ad esempio l’Agenzia delle Entrate, o Sogei spa) per l’adempimento degli obblighi di Legge.
• Soggetti esterni Partner, Sponsor, Concessionari di Marchio od organizzatori delle attività patrocinate dal Titolare come, ad esempio, convegni, meeting, riunioni, conferenze, congressi, attività su piattaforme social.
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento è disponibile presso la sede del Titolare del Trattamento.

Luogo di trattamento dei Dati raccolti
I dati sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici e trattati presso la sede del Titolare del Trattamento ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate e comunque nel territorio dello SEE. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Titolare ai recapiti indicati.
Non è previsto il trasferimento dei dati ad un Paese terzo o a un’organizzazione internazionale, salvo che per l’impiego eventuale di provider siti negli Stati Uniti e in presenza di una decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 GDPR.

Diritti dell’Interessato
Per garantire un trattamento corretto e trasparente dei dati personali, riportiamo l’elenco dei diritti che l’Interessato può esercitare:
• il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
• il diritto di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
1. le finalità del trattamento;
2. le categorie di dati personali in questione;
3. i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
4. quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
5. qualora i dati non siano raccolti presso l’Interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
6. l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’Interessato;
• il diritto di revocare il consenso al trattamento dei propri dati personali precedentemente espresso, in qualsiasi momento;
• il diritto di ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento, sempreché tale diritto non leda i diritti e le libertà altrui;
• il diritto di ottenere dal Titolare del Trattamento la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
• il diritto di ottenere dal Titolare del Trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, nel caso in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assuma come illecito, sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
• il diritto di ottenere dal Titolare del Trattamento la limitazione del trattamento, laddove ne sia contestata l’esattezza, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l’accuratezza;
• il diritto di ottenere comunicazione dal Titolare dei destinatari cui sono stati trasmesse le richieste di eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
• il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del Trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del Trattamento cui li ha forniti, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR, e il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un Titolare del Trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
L’Interessato può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali, ai sensi dell’art. 77 del Regolamento o agire in sede giudiziale, qualora ritenga che il trattamento sia avvenuto in modo non conforme al Regolamento.

Dettagli sul diritto di opposizione
Per motivi relativi alla situazione particolare dell’Interessato, lo stesso può opporsi in ogni momento al trattamento dei propri dati personali se esso è fondato sul legittimo interesse o se avviene per attività di promozione commerciale, inviando la richiesta al Titolare all’indirizzo:
amministrazione@lenovys.com

Come esercitare i diritti
Per esercitare i diritti sopra elencati, l’Interessato può indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese dal ricevimento della richiesta. Tale termine può essere prorogato di due mesi, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Il Titolare del trattamento informa l’Interessato della proroga e dei motivi del ritardo entro un mese dalla richiesta.
Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei dati personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.
Ulteriori informazioni in ordine ai diritti dell’Interessato sulla protezione dei dati personali sono reperibili sul web-site del Garante della Protezione dei Dati Personali, all’indirizzo web https://www.garanteprivacy.it/.

Aggiornamenti della presente informativa
Il Titolare aggiorna la presente informativa ed ogni aggiornamento produce effetti immediati nei confronti dell’Interessato in ossequio al principio di trasparenza senza che occorra una specifica comunicazione del Titolare in tal senso.

 

Note sull’Informativa Cookie

L’Informativa Cookie, consultabile all’indirizzo a seguire fa parte integrante della presente Informativa sul Trattamento dei Dati Personali.

 

Ultimo aggiornamento in data 01/06/2023

 

Informativa Cookie

  • Cosa sono i cookie?

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), ove vengono memorizzati, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.

I cookie possono essere installati dal sito visitato dall’utente (cookie di prima parte) o da altri siti (cookie di terze parti). Questo accade perché nel sito visitato dall’utente possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato. In base alla finalità, i cookie si distinguono in due grandi macrocategorie: i cookie tecnici e i cookie di profilazione.

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio. Questi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal sito visitato dall’utente. In particolare, tali cookie possono consentire la normale navigazione e fruizione del sito e la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso.

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso dell’utente.

Ai cookie tecnici sono, poi, assimilati i cookie analitici, laddove questi siano utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Tali cookie consentono al gestore del sito di capire come gli utenti interagiscono con i contenuti del sito al fine di ottimizzare i servizi.

I cookie di profilazione sono, invece, volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la navigazione. Per l’installazione di tale tipologia di cookie è richiesto il preventivo consenso dell’utente.

In base alla loro durata, infine, i cookie si distinguono in persistenti, che rimangono memorizzati sul dispositivo dell’utente fino alla loro scadenza, fatta salva la rimozione da parte dell’utente o di sessione, che svaniscono con la chiusura del browser e hanno, quindi, durata limitata.

  • Tipologia dei cookie presenti sul Sito

Il Sito utilizza unicamente cookie tecnici di navigazione per consentire all’utente la normale navigazione del Sito e la fruizione delle sue funzionalità di base. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il consenso dell’utente.

Le caratteristiche dei predetti cookie sono meglio descritte nella tabella riportata di seguito

Nome del cookie

Tipologia
di cookie

Finalità

Periodo
di conservazione

 Ulteriori
informazioni e link alle informative

wordpress_logged_in

Tecnico Prima parte

Determina se il visitatore corrente è un utente connesso.

1 anno

www.achieveitalia.it

wp-wpml_current_language

Tecnico Prima parte

Memorizza la lingua corrente.

1 anno

www.achieveitalia.it

wp-wpml_current_admin_language_d

Tecnico Prima parte

Ricorda il codice della lingua dell’ultima sessione

 1 anno

www.achieveitalia.it

Sul Sito è, inoltre, presente il pulsante di condivisione per permettere la condivisione dei contenuti attraverso il social network Linkedin, che potrebbe raccogliere cookie di terze parti installati dallo stesso. Il Sito non condivide nessuna informazione con tale widget. Per ulteriori informazioni si rimanda alla rispettiva normativa: Privacy Policy LinkedIn.

Infine, questo Sito potrebbe contenere link o riferimenti per l’accesso ad altri siti web. La Società non ha il potere di controllare i cookie e/o le tecnologie di monitoraggio di altri siti web, ai quali la presente informativa non si applica.

  • Gestione delle preferenze sui cookie e natura del conferimento

Al momento del primo accesso a qualunque pagina del Sito, i cookie indicati al precedente punto verranno automaticamente installati non essendo necessaria l’espressione del consenso da parte dell’utente. In ogni caso, è sempre consentito all’utente di:

  1. accedere alle informazioni relative ai cookie utilizzati dal Sito, cliccando il link “Privacy & Cookie Policy” situato in calce a ciascuna pagina;
  2. disattivare, attivare o cancellare i cookie attraverso l’utilizzo delle impostazioni del proprio browser di navigazione, con le modalità meglio descritte al successivo punto.
  • Modalità di modifica delle impostazioni browser dei cookie

In qualsiasi momento l’utente può disattivare, attivare o cancellare i cookie anche attraverso l’utilizzo delle impostazioni del proprio browser di navigazione. Ciò posto, di seguito sono riportate le modalità offerte dai principali browser:

Si segnala che all’esito di tale operazione alcune funzioni del Sito potrebbero non essere eseguite correttamente e potrebbero non funzionare in maniera ottimale.

L’utente può, inoltre, informarsi su come gestire le relative preferenze in materia di cookie anche mediante il link http://www.youronlinechoices.com.

  1. Modalità del trattamento

Nell’ambito delle finalità indicate al precedente punto 3), il trattamento dei Dati avverrà prevalentemente con mezzi elettronici e automatizzati, nonché in forma cartacea, nel rispetto delle disposizioni normative in materia di trattamento dei dati personali, adottando le misure di sicurezza adeguate. Il trattamento dei Dati è gestito da personale interno alla Società appositamente autorizzato, formato e istruito per garantirne l’adeguata sicurezza e riservatezza, nonché per evitare rischi di perdita e/o distruzione e accessi da parte di soggetti non autorizzati.

  1. Comunicazione e diffusione dei Dati

I Dati non saranno oggetto di diffusione. Nei limiti strettamente pertinenti alle finalità indicate al precedente punto 3), i Dati possono essere comunicati a:

  • soggetti legittimati ai sensi di legge o di regolamento, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo l’Autorità Pubblica e quella Giudiziaria;
  • soggetti che, in qualità di titolari autonomi o di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento, sono coinvolti nel trattamento dei Dati (quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, la società addetta alla gestione e manutenzione dei sistemi informatici e del Sito).

L’elenco nominativo aggiornato dei responsabili del trattamento può essere richiesto alla Società, inviando una comunicazione a mezzo posta elettronica all’indirizzo amministrazione@lenovys.com

  1. Periodo di conservazione dei Dati

La Società conserva i Dati per il periodo di tempo di tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui detti dati sono stati raccolti. Fatto salvo quanto espressamente previsto al precedente punto 4), i Dati per la finalità di:

  • Contatti, saranno conservati per il periodo necessario all’evasione della richiesta;
  • Media, saranno conservati fino alla chiusura del profilo da parte dell’utente, che potrà essere richiesta in ogni momento;

fermo, comunque, restando il diritto di revoca del consenso per quei trattamenti che trovano fondamento in tale base giuridica, il diritto di opposizione al trattamento, nonché l’adempimento di specifici obblighi di conservazioni previsti dalla legge e l’esercizio del diritto di difesa in caso di controversia.

  1. Diritti dell’interessato

Con riferimento ai Dati, è previsto il diritto di chiedere a la Società con le modalità indicate dal Regolamento e ferme restando le disposizioni e limitazioni di cui al D. Lgs. n. 196/2003 (Parte I – Titolo I – Capo III):

  • l’accesso, nei casi previsti (art. 15 Regolamento);
  • la rettifica dei Dati inesatti e l’integrazione di quelli incompleti (art. 16 Regolamento);
  • la cancellazione dei Dati per i motivi previsti (art. 17 Regolamento), come ad esempio quando non siano più necessari rispetto alle finalità sopra indicate o non siano trattati nel rispetto del Regolamento;
  • la limitazione di trattamento per le ipotesi previste (art. 18 Regolamento), come nel caso si contesti l’esattezza dei Dati e occorra verificarne la correttezza;
  • la portabilità, vale a dire il diritto di ricevere, nei casi previsti (art. 20 Regolamento), in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati e di trasmettere detti Dati ad un altro titolare del trattamento;
  • l’opposizione al trattamento, nei casi previsti (art. 21 Regolamento).

In caso di trattamento fondato sul consenso, è riconosciuto altresì il diritto di revocarlo in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.

Tutti i diritti sopra elencati possono da Lei essere esercitati inviando alla Società una comunicazione a mezzo posta elettronica all’indirizzo info@achieveitalia.it o a mezzo lettera raccomandata da inviare all’indirizzo della Società.

  1. Reclamo

Nel caso l’utente ritenga che il trattamento dei Dati violi le disposizioni contenute nel Regolamento, è riconosciuto il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, secondo quanto previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso.

  1. Trasferimento dei Dati all’estero

I Dati sono conservati su server ubicati nell’Unione Europea. In caso di trasferimento di dati all’estero, la Società si impegna ad assicurare che il trasferimento dei Dati in detti paesi avvenga nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento e, nello specifico, in presenza di adeguate garanzie (decisioni di adeguatezza, clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione europea, ecc.).

                                                                                                   – Ultimo aggiornamento in data 01/06/2023 –

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.