
“Fermatevi correndo“: è la frase che qualche anno fa disse un importante Direttore Generale durante la presentazione di un progetto di Coaching per i suoi Manager.
Quale è il prezzo del tuo lavoro? Te lo sei mai chiesto?
Non mi riferisco a quanto sei remunerato, certo anche quello è importante: mi riferisco a qualcosa di più prezioso. Sto parlando di quanto ci sta costando in termini di qualità della vita restare immerso nella nostra professione trascurando gli altri ambiti dell’esistenza. Perseguire i propri obbiettivi professionali non è un male, lo diventa quando ne siamo ossessionati a discapito di tutto il resto.
Che tu sia un dipendente che sta lottando per quella attesa promozione o un imprenditore che sta investendo tutto su quel nuovo progetto, o ancora un professionista che sta perseguendo il suo nuovo obiettivo di fatturato, a volte fa poca differenza.
Giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno, ripetendoti sempre che da domani inizierai a mettere a posto le cose… arrivi ad un punto che sei talmente immerso nel tuo lavoro che non ti riconosci più guardandoti allo specchio:
- a volte non riconosci più il tuo aspetto fisico ed il tuo livello di benessere
- a volte non riconosci più la tua relazione
- altre volte non riconosci più il rapporto con i tuoi figli
- altre volte non trovi più i tuoi amici
Spesso ti rendi conto di quello che stai rischiando ma non sai più come uscire da questa situazione: da un lato hai paura di vanificare tutti i sacrifici fatti nel tuo ambito professionale, dall’altro vorresti tanto recuperare tutte quelle situazioni che adesso non ti appagano più.
Per anni abbiamo continuato ad ignorare questi segnali e possiamo dire di aver pagato per questo un prezzo altissimo.
Molte volte quando sei assorto nei tuoi obiettivi professionali a discapito di tutto il resto, arrivano a complicare il tutto quelle poco sane abitudini che hanno solo l’effetto di darti qualche attimo di tregua.
Così entri in un vero e proprio circolo vizioso e pericoloso.
Il modo migliore per scendere da quella ruota è fermarla: perché se scendi quando la ruota è in movimento rischi di farti ancora più male. So che adesso stai pensando che con la tua professione non puoi permetterti di fermarti ed io ti posso assicurare che spesso, se sai come farlo, basta davvero poco per ritrovare una vita equilibrata.
Quando capirai che puoi rendere sostenibile il tuo lavoro con tutto quello che per te è importante, allora la tua vita sarà completamente trasformata.
E tu? Quale prezzo stai pagando?
“Fermati correndo” e inizia un percorso di Coaching con noi